Il presepe curiosità e tradizioni

9 dic 2013

Il presepe insieme all'albero è uno dei simboli natalizi per eccellenza, rappresenta la natività e viene realizzato in tanti modi diversi in tutto il mondo. La parola presepe discende dal latino praesaepe che vuol dire mangiatoia, il centro appunto della composizione e delle rappresentazioni, in cui si posizionano secondo la tradizione, Maria, Giuseppe, il bambinello insieme all'asino e al bue. Il più antico presepe conosciuto è  scolpito ed è conservato nella Basilica di Santo Stefano a Bologna, risalente al 1200, negli anni sempre più artisti hanno celebrato la natività con sculture, dipinti e iconografie, facendo diventare il presepe un rito irrinunciabile del periodo natalizio. Aggiungere piccoli particolari alla grotta come muschio, montagne di carta, casette, piccoli specchi d'acqua e alberi, farà si che il vostro presepe diventi realistico e curato nei minimi dettagli.

presepio

Il presepe è formato da elementi che non possono mancare, la mangiatoia appunto, gli angeli, i re magi che portano i doni al bambinello, i suonatori e i pastori con i loro animali. Dal presepe Napoletano derivano le aggiunte di scene della vita quotidiana ai classici elementi, come le botteghe, le osterie, gli artigiani e il mercato: i personaggi sono tutti fatti rigorosamente in terracotta. Nel resto del mondo il presepe è realizzato con il classico elemento della grotta o della mangiatoia, ma i materiali usati e gli stili sono differenti. In Spagna si predilige l'uso del gesso per personaggi e ambientazioni, in Francia la terracotta e la cera, in Est Europa si preferisce il legno, carta e ovatta e una candela è sempre inserita nella rappresentazione, in Africa e America Latina i personaggi hanno la pelle scura e nessuno è bianco. Insomma ogni paese ha le sue usanze e tradizioni che ogni anno vengono ripetute e rinnovate, nel nostro paese sono tantissimi i comuni dove ogni anno si organizzano mostre di presepi o addirittura dei presepi viventi che occupano tutto la superficie del paese in cui si svolgono. Anche da Kasanova potrete trovare un piccolo presepe che riproduce la natività, un simbolo di Natale perfetto. 16c09ecd19c97d393aeb2e35382f374f 7add63ec2268723423bc24d9893ed086 a77b195ef6871a4496697c14402d3a6e 3a7260bba44a6030d07716ade90d90da

Search engine powered by ElasticSuite