Già d'uso comune in varie parti d'Europa, il piano di cottura a induzione si sta diffondendo anche in Italia e ha la particolarità di cuocere i cibi senza fuoco, fiamme o piastre roventi.
Cos'è la cottura a induzione?
Questo fornello utilizza la corrente elettrica per generare un campo magnetico che agisce sulle molecole della pentola e viene trasmesso sotto forma di calore ai cibi. Rispetto alle normali cucine a gas, la cottura a induzione presenta un costo iniziale di acquisto e installazione superiore, e richiede qualche accorgimento. Ad esempio, seppur la maggior parte delle cucine a induzione abbia la regolazione automatica per evitare che accendendo più fuochi si arrivi a un consumo energetico troppo alto, è necessario calcolare che va richiesto un incremento di potenza elettrica per uso domestico almeno a 4,5 KW quando si installa una cucina a induzione. Inoltre non tutte le pentole sono adatte a questo tipo di cottura. Per cui scegliete bene: nei negozi Kasanova si trovano le speciali pentole in acciaio INOX con fondo spesso, ideali anche per la cottura a induzione.
I benefici della cottura a induzione
Questo metodo di cottura ha diversi pregi: il calore viene prodotto direttamente all'interno del cibo e non c’è trasferimento di calore dal piano di cottura, che resta quindi più sicuro, anche perché non c’è rischio di lasciare aperto il gas. Inoltre scalda molto in fretta, per fare un esempio, 2 litri di acqua vengono portati a ebollizione in circa 5 minuti con la cottura a induzione, contro gli 8 minuti necessari con un fornello a gas, con un risparmio medio del 30%. Il calore è costante e omogeneo evitando che i cibi attacchino subito al fondo, si possono quindi ridurre i condimenti e i grassi.
Le pentole giuste
Come detto, non tutte le pentole sono indicate per essere utilizzate sulle piastre della cottura a induzione. Oggi l’offerta di pentolame è così ampia da rendere complicata la scelta. Come trovare la pentola giusta? La pentola a induzione può essere dei più svariati materiali, dall'acciaio al rame, antiaderente o addirittura in pietra, ma con un fondo speciale che deve essere piatto per aderire al piano cottura e possedere uno speciale strato magnetico, ricco di materiale ferroso. Le più idonee sono sicuramente quelle con fondo in acciaio, meglio se non troppo sottile, perché l'elevato calore potrebbe piegarlo o addirittura fonderlo. Devono però essere create ad hoc per rendere uniforme la diffusione del calore.
Nei negozi Kasanova si trovano le speciali pentole della linea Magico, studiate anche per la cottura a induzione. Dalle casseruole alle pentole classiche, tutte sono facilmente lavabili anche in lavastoviglie e resistenti alla corrosione. Buone ricette!
The information below is required for social login
Accedi
Creare un nuovo account